Da un po' di tempo a questa parte si è fatto un gran trambusto riguardo le persone che  fanno le iniezioni al botulino per qualsiasi cosa, da un mento curvato a delle palpebre  abbassate; ci sono molti miti a riguardo ed è difficile trovare informazioni. A dispetto  della sua fama recente, le ricerche originali su questo prodotto sono vecchie di alcuni  decenni. E' stato studiato la prima volta all'inizio degli anni 60 portando alla  scoperta dell'ormai famosa tossina Botulinum; in origine veniva usato per i disordini  mentali.
Nel 1989 è stato approvato da parte dell'FDA l'uso per trattare i disordini al muscolo  oculare; questi includono blefarospasma, strabismo e persino le rughe. Nel 2000 è stato  approvato l'uso per la distonia cervicale. Nelle loro ricerche, i dottori scoprirono che  il botulino diminuiva le rughe intorno agli occhi; è stato dopo questa scoperta che  l'FDA approvò l'uso del botulino nel campo estetico nel 2002.
Il botulino paralizza i muscoli che causano le rughe tenendoli in uno stato rilassato;  con un numero sufficiente di trattamenti, le rughe nel viso di una persona spariranno  gradualmente. Se il trattamento viene continuato, in molti casi si assiste alla  scomparsa totale delle rughe; ora la stessa procedura viene compiuta in altre parti  della faccia dove sono presenti rughe e altri segni dovuti all'invecchiamento della  pelle. Le iniezioni contengono una forma purificata della tossina del botulino,  altrimenti sarebbe impossibile il suo utilizzo in campo estetico.
Noi tutti amiamo ridere ed ovviamente usiamo la faccia per altre espressioni ma i  muscoli responsabili di queste sono la causa delle rughe che vediamo ed ovviamente le  iniezioni ci impediranno di compierle ancora. Con il tempo, a forza di ripetere queste  espressioni, le rughe diventano permanenti. Il botulino riesce a fare quello che hanno  tentato di fare per molti anni con le creme per la pelle; il botulino paralizza i  muscoli facciali e questo significa che le espressioni che facciamo ogni giorno quando  comunichiamo non potranno più essere fatte; le persone che si sottopongono ad un  trattamento regolare spesso sembrano manichini poiché non possono compiere queste  espressioni altrimenti così naturali.
Una persona che si sottopone a dei trattamenti al botulino di solito può muoversi  abbastanza da compiere alcune espressioni, ma in modo limitato; però poiché tutte le  rughe sono quasi scomparite queste persone sembrano molto più giovani. C'è inoltre da  aggiungere che un trattamento al botulino costa parecchio, dai 300 ai mille euro. Infine  non è raro sentire persone lamentarsi per gli effetti collaterali a lungo termine delle  iniezioni al botulino, ma ciò non ha certo minato la popolarità di questo trattamento.